Implantologia Dentale
L’implantologia è la tecnica più innovativa per sostituire i denti mancanti e ritrovare la fiducia in se stessi con un sorriso naturale e sano, spesso anche in 24 ore. Un impianto dentale è costituito da una vite in titanio completamente biocompatibile, che si integra perfettamente con l’osso, diventando come una radice naturale sulla quale può essere posizionata una corona fissa o, in caso di numerosi difetti, un ponte dentale.
Vi garantiamo:
- L’inserimento dell’ impianto dentale del tutto indolore e sicuro
- Nuovi e bei denti sugli impianti dentali in un sola visita
- Garanzia a vita sugli impianti dentali
Perché scegliere gli impianti dentali?
La scelta di procedere con l’inserimento di impianti dentali è ovviamente individuale e va tenuto conto di numerosi fattori, ma per agevolare la decisione, vi forniamo in seguito alcune informazioni tecniche, da approfondire con il vostro dentista presso Dentabel.
Gli impianti sono la scelta perfetta per tutti, si addicono a praticamente tutti i casi di perdita dentale e sono praticamente senza rischi per chi gode di buona salute e ha un volume osseo adatto.
Per quanto riguarda la salute generale, essendo l’inserimento dell’impianto un trattamento chirurgico, è bene accertarsene prima di procedere ed essere certi che le regolari terapie vengano seguite a dovere. Ciò è particolarmente importante nel caso di malattie croniche, quali il diabete.
Gli impianti possono essere inseriti a tutte le età, ovvero dopo i 18 anni quando termina la crescita ossea e fino alla più avanzata età adulta. La scelta della metodologia implantologica (impianti a carico immediato, interventi di rialzo di seno mascellare, innesti ossei, etc.) va accordata con il medico dentista, ma in linea di massima, una buona riuscita dell’intervento è assicurata anche nei casi in cui gli spessori ossei non sono abbondanti oppure che vi siano malattie sistemiche di altro tipo.
L’inserimento di impianti inoltre, nei casi in cui si rimpiazzino uno o alcuni elementi, aiuta a mantenere la salute dei rimanenti denti, in quanto, a differenza di quanto avviene con i ponti, i denti circostanti non vengono danneggiati in alcun modo. Ma gli impianti sono un’ottima scelta anche nel caso di edentulia totale in quanto fungono da ancoraggio alla protesi totale e prevengono il riassorbimento osseo.
Gli impianti e la struttura protesica che vi si aggancia vengono solitamente inseriti in due momenti (a meno che non si tratti della tipologia a carico immediato) – l’intervento chirurgico di inserimento degli impianti, seguito, dopo un periodo di guarigione, dall’apposizione della struttura protesica. L’intervento chirurgico avviene in anestesia ed è praticamente indolore, presentando poi,solo in alcuni casi lievi fastidi quali gonfiore o dolori, che scompaiono dopo pochi giorni. La stabilità primaria dell’impianto è garantita dalla morfologia macroscopica dell’impianto ovvero dalle sue spire. Oltre a questa stabilità primaria meccanica, nei seguenti 3 mesi, grazie alle porosità microscopiche sul corpo dell’impianto, avviene la cosidetta osteointegrazione dell’impianto, ossia il processo di formazione del legame chimico fra impianto e osso. Dopo un periodo che varia tra 3 mesi per l’arcata inferiore e 4 mesi per l’arcata superiore si può procedere alla fase protesica con corone, ponti o protesi totali.
Una volta inserito l’impianto è consigliabile smettere di fumare, in quanto il fumo influisce sulle capacità immunitarie del corpo. Similmente, si consiglia un’igiene orale regolare e praticamente identica a quella praticata per i denti naturali.
All On 4 - All On 6
All On 4
È una tecnica che consiste nel posizionamento di quattro impianti e di una protesi fissa avvitata sopra di loro. Di solito si usa nel mascellare inferiore nei casi in cui il paziente non abbia abbastanza osso per ospitare sei impianti. In tal caso, gli ultimi due impianti sono posizionati angolati per evitare strutture anatomiche importanti come il nervo mandibolare inferiore e il seno mascellare.
Questa tecnica non è particolarmente indicata per il mascellare superiore, perché l’osso è più fragile e la possibilità di complicazioni è più alta. 24-48 ore dopo l’intervento è possibile avvitare una protesi provvisoria, per poi, dopo 3 o 4 mesi, costruire la protesi definitiva in metallo-ceramica o zirconia.
All On 6
In questo caso la protesi fissa è appoggiata su sei impianti: standard d’oro per l’implantologia. Quando la situazione dell’osso lo permette, il chirurgo cerca di mettere almeno sei impianti nel mascellare, perché questo dà una garanzia a vita per la sovrastruttura e per la stabilità degli impianti. In questo modo si sostituisce perfettamente l’intera arcata con un numero massimo di denti 12/14 in metallo-ceramica o zirconia.
Nel caso in cui la qualità dell’osso non dovesse essere sufficientemente buona, specialmente nel mascellare superiore, il chirurgo provvederà ad aumentare a sette o otto il numero degli impianti per arcata.
SMILE PERFECT DENT
CARTE ACCETTATE
ORARI DI APERTURA
CONTATTO
Smile Perfect Dent offre servizi di odontoiatria estetica, chirurgia e implantologia orale, endodonzia, parodontologia, odontoiatria conservativa, pedodonzia (odontoiatria pediatrica e prevenzione durante la gravidanza), arte protesica e radiologia.

- Lunedì 09:00 - 19:00
- Martedi 09:00 - 19:00
- Mercoledi 09:00 - 19:00
- Giovedi 09:00 - 19:00
- Venerdi 09:00 - 19:00
- Sabato 10:00 - 14:00
- Domenica - Chiuso
- (+355) 68 560 0249
- (+355) 68 560 0249
- info@smileperfectdent.com
- Via Pjeter Budi, Tirana
Copyright © 2021 Smile Perfect Dent. All right reserved | Designed by Abis Inside Studio